- I nostri laboratori

- Direttore Laboratorio Analisi: Dott.ssa Cristina Benini Biologa
- biolamed@protexgroup.com
- 0543.723007 int 2
Il Poliambulatorio LAmed nasce come centro di medicina del lavoro ma grazie al suo laboratorio di analisi interno e ad uno staff altamente qualificato, è in grado di erogare servizi rivolti anche ai privati e di affiancarli nel loro percorso, rispondendo ad ogni loro esigenza.
Il laboratorio analisi si avvale della Certificazione ISO 9001:2015.
Grazie a strumenti e tecnologie di ultima generazione, esegue analisi e indagini nei settori di:
- Chimica Clinica
- Autoimmunità
- Coagulazione
- Ematologia
- Immunosierologia
- Tossicologia
- Microbiologia umana
- Allergologia e Intolleranze
ESECUZIONE DEI PRELIEVI DI SANGUE O DI ALTRI CAMPIONI BIOLOGICI
Presso il poliambulatorio LAmed è possibile eseguire analisi a pagamento, con o senza prescrizione da parte del medico curante, previo appuntamento dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 e il Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Il laboratorio analisi mette a disposizione una serie di CHECK-UP per la salute e il benessere della persona. Clicca qui per consultarli.
CONSEGNA MATERIALI BIOLOGICI
Per la consegna di materiale biologico (feci o urine), è possibile consegnare il campione senza prenotazione, con o senza impegnativa del medico, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
ESECUZIONE DEI PRELIEVI DI SANGUE PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
Si effettuano esclusivamente su appuntamento telefonando al numero 0543.723007.
RITIRO REFERTO
È possibile ritirare il referto stampato dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e il Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, recandosi presso l’accettazione del Poliambulatorio. Il ritiro può essere effettuato dal diretto interessato o da altra persona, munita di delega e documento di identità.
È possibile scaricare il referto su internet, su apposito portale, facendone semplicemente richiesta al personale di segreteria al momento dell’accettazione, il quale fornirà una REFERTI CARD personale con la quale accedere alla seguente pagina web.

LABORATORIO DI FISICA E RADIOCHIMICA “Antonio Corberi” di PROTEX ITALIA SRL
Il Laboratorio di Fisica e Radiochimica “Antonio Corberi” nasce assieme alla società quale necessario e conseguente corollario all’attività di ritiro, detenzione e smaltimento rifiuti radioattivi.
Come Protex Italia si è evoluta, così anche il laboratorio ha fatto, aprendosi al mercato esterno.
L’attività si è poi consolidata nel tempo, permettendo l’implementazione di tutte le tecniche nucleari di misura il cui accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO 17025 ne rappresenta il punto di forza.
Resta inteso che è Laboratorio di Dosimetria Organismo di Misura riconosciuto ai sensi del D. Lgs. 101/2020.
Il laboratorio svolge analisi di radionuclidi naturali ed artificiali tramite:
- Spettrometria alfa, beta e gamma su alimenti, rifiuti, inerti e tutte le matrici ambientali;
- Scintillazione liquida radon, alfa e beta totali per caratterizzazione radiologica delle acque destinate al consumo umano.
Ai sensi del D. Lgs. 28/2016 e D.M. 2017, Protex Italia è il laboratorio di riferimento per le analisi di radioattività nelle acque ad uso umano: ricerca di Alfa Totale e Beta Totale, Trizio e Radon.
Il laboratorio svolge inoltre misure ambientali tra le quali:
- RADON CR-39
Monitoraggio mediante l’ausilio di dosimetri passivi CR39 per la determinazione del gas Radon nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni ai sensi del D. Lgs. 101/2020: è in grado di supportarVi per tutto il servizio: dal posizionamento, alla sostituzione dei rivelatori, alla loro lettura e all’emissione dei relativi certificati e delle relazioni tecniche conclusive; - Determinazione del C-14.

LABORATORIO ANALISI CHIMICO-MICROBIOLOGICHE
Il laboratorio di analisi chimico-microbiologiche di San Marino è un Laboratorio accreditato ACCREDIA al N° 0538 e può vantare anche l’iscrizione all’elenco regionale laboratori Regione Emilia Romagna N° 008/RN/004.
Svolge principalmente: Analisi microbiologiche su alimenti, aria, acqua potabile e reflue, Tamponi di superficie, Determinazione bioburden, Test sterilità. Determinazione polveri totali, Determinazioni MOCF. Qualificazione Ministeriale di laboratori che effettuano la determinazione quantitativa delle fibre di amianto con Metodica MOCF.